Tokyo dall’alto: i migliori panorami della città

Tokyo aveva quell’aria di irrealità che spesso ha prima dell’alba. Le insegne al neon erano spente, i caffè ancora chiusi. Le strade parevano deserte, eppure sentivo nell’aria la presenza di una miriade di vite nascoste - Murakami

Ogni volta che mi ritrovo a contemplare una città dall’alto, sento come se tutto trovasse ordine, un’armonia segreta che a terra sfugge.
Per osservare la bellezza di Tokyo dall’alto, ho scalato ogni torre possibile, esplorato i grattacieli e persino curiosato tra i rooftop dei negozi, sempre in cerca di nuove prospettive.
Dai maestosi palazzi alle torri iconiche, vi racconto i luoghi migliori per ammirare il panorama di Tokyo e lasciarsi incantare da quel puzzle di quartieri che si intrecciano fino a perdersi nell’orizzonte, in un mare di luci che danza sotto il cielo.

Tokyo Skytree: il cielo sopra la città

Con i suoi 634 metri, la Tokyo Skytree (o Tokyo Sky Tower) svetta maestosa sullo skyline della città. Salendo fino all’osservatorio, sembra di trovarsi in volo, con una vista mozzafiato di edifici e luci che si estendono all’infinito. Nelle giornate limpide, è persino possibile scorgere il Monte Fuji all’orizzonte. Per ammirare Tokyo dall’alto nella sua forma più maestosa, questo è il posto ideale.

Tokyo Tower: un’icona senza tempo

La Tokyo Tower, con il suo rosso brillante, è uno dei simboli più iconici della città. Dai suoi osservatori, il panorama di Tokyo si svela in tutto il suo splendore, dove il fascino retrò si fonde con la modernità urbana. Fu eretta dopo la Seconda Guerra Mondiale come simbolo di resilienza e ancora oggi la Tokyo Tower illumina il cielo come un faro. Un modo perfetto per ammirare la Tokyo Tower è sorseggiando un aperitivo dal grattacielo di Azabudai Hills.

tokyo dall'alto tokyo tower

Roppongi Hills Mori Tower: il miglior tramonto su Tokyo

Continuando il nostro cammino tra i cieli di Tokyo dall’alto, incontriamo lo Sky Deck della Mori Tower. L’osservatorio ideale per aspettare il calare del sole sullo skyline di Tokyo, con il vento che accarezza il viso e il cielo che si tinge di blu profondo. All’ingresso del palazzo sarai accolto da maman, il ragno gigante di Louise Bourgeois, un’opera che aggiunge un tocco di meraviglia. Puoi abbinare la vista spettacolare di Tokyo a una visita al Mori Museum.

maman roppongi hills

Tokyo Metropolitan Government Building: una vista gratuita su Tokyo

Nel cuore di Shinjuku, il Tokyo Metropolitan Government Building vi offre l’opportunità di ammirare Tokyo dall’alto senza spendere nulla. I suoi due osservatori, a 202 metri, permettono di spaziare con lo sguardo su tutta la città, fino al Monte Fuji. Un segreto ben custodito per godersi il panorama di Tokyo senza costi.

Bunkyo Civic Center: una finestra sul Monte Fuji

Questo piccolo gioiello nascosto regala una delle viste più limpide della città. Dal 25° piano del Bunkyo Civic Center, il Tokyo skyline si estende davanti a te, con Shinjuku in primo piano e il Monte Fuji perfettamente incorniciato. Un angolo tranquillo per chi cerca una prospettiva autentica su Tokyo dall’alto.

Asakusa Culture and Tourist Information Center: il Senso-ji visto dall’alto

Nel cuore di Asakusa, proprio di fronte al tempio Senso-ji, il Centro Informazioni Turistiche offre una vista speciale e gratuita. Dall’ultimo piano si possono ammirare il tempio e la Nakamise-dori in tutto il loro splendore. 

Per un’esperienza ancora più magica, potreste considerare di visitare il tempio Senso-ji all’alba (è aperto dalle 6:30) per evitare la folla di visitatori e poi fermarvi al Centro per gustare un caffè mentre ammirate Tokyo dall’alto da Cafè Rion.

tokyo dall'alto senso-ji
tokyo dall'alto senso-ji
tokyo dall'alto senso-ji

Ginza Six: un rooftop elegante nel cuore della città

Nel quartiere più sofisticato di Tokyo, il rooftop di Ginza Six è un’oasi di tranquillità. Tra giardini curati e panchine, si può ammirare un inedito panorama di Tokyo, dove grattacieli moderni e luci soffuse creano un’atmosfera unica. Un luogo perfetto per chi vuole scoprire un lato raffinato di Tokyo dall’alto.

tokyo dall'alto ginza six

Azabudai Hills: il futuro che incontra il cielo

Azabudai Hills è uno dei progetti urbanistici più innovativi di Tokyo, e offre una prospettiva unica sulla Tokyo Tower. Di notte, le luci rosse della torre si riflettono sugli edifici creando uno spettacolo che sembra uscito da un film di fantascienza. Per accedere all’osservatorio al 33º piano, è richiesto un ingresso di 500 yen e l’acquisto di una bevanda. Se consideri di fermarti per un aperitivo, l’esperienza diventa ancora più piacevole. Un nuovo punto di vista su Tokyo dall’alto da non perdere.

Per ulteriori dettagli sull’osservatorio di Azabudai Hills, puoi cliccare qui

Inoltre, all’interno di Azabudai Hills si trova il teamLab Borderless: il primo museo di arte digitale al mondo.

Tokyo dall'alto azabudai hills borderless artlab

Palette Town Ferris Wheel: Tokyo dall’alto con un tocco di magia

Se cerchi un modo diverso per ammirare Tokyo dall’alto, la ruota panoramica di Palette Town a Odaiba è un’opzione suggestiva. Con le sue cabine trasparenti che si elevano fino a 115 metri, regala una vista romantica sulla baia di Tokyo e sui grattacieli scintillanti.

tokyo dall'alto
tokyo dall'alto

Scopri Tokyo dall’alto e lasciati incantare

Ammirare Tokyo dall’alto significa coglierne l’energia e lasciarsi stupire dal suo equilibrio tra passato e futuro. Che sia dalla Tokyo Skytree, dalla Tokyo Tower, o da uno degli altri incredibili punti panoramici, ogni vista regala un’emozione diversa.

Per scoprire altre storie sul Giappone, ti invito a esplorare il mio articolo su Kyoto, una città dove il ritmo lento invita alla contemplazione.

Written By
More from Moon Diaries
Destino, consapevolezza e gratitudine.
Se il mio destino fosse lo stesso di mia mamma, oggi morirei. ...
Read More
0 replies on “Tokyo dall’alto: i migliori panorami della città”